
Sposarsi a Padova
Arte, storia e natura per un evento indimenticabile.
i nostri consigli per un elegante matrimonio a padova
Avete scelto la città del Santo e il suo territorio per organizzare le vostre nozze? Ottima decisione!
Padova è la sede di una delle più antiche università del mondo ed è considerata la capitale mondiale della pittura trecentesca grazie alle straordinarie opere di Giotto, tra cui la celebre Cappella degli Scrovegni.
Il suo centro storico offre un’atmosfera incantevole: antiche piazze, maestose architetture e opere d’arte. E’ una città che si può facilmente visitare a piedi percorrendo le sue strade e suoi vicoli che risalgono al Medioevo. Attraversando gli antichi ponti sull’acqua, si possono ammirare luoghi meravigliosi come Prato della Valle, una delle piazze più grandi d’Europa, la Basilica di Sant’Antonio e il Caffè Pedrocchi fondato nel XVIII secolo che, in passato, era il punto d’incontro di scrittori e rivoluzionari.
Per un matrimonio a Padova potrete scegliere una delle antiche chiese del centro storico e uno dei ristoranti tipici situati in palazzi storici dove poter gustare ottimi piatti locali. Nei dintorni e nelle località di provincia ci sono molti location eleganti suggestive: ville storiche, romantici castelli e pittoresche fattorie, per ricevimenti di matrimonio che possono ben adattarsi a qualsiasi stile scelto e perfette in ogni stagione.
I lussureggianti giardini di queste location, inoltre, possono essere lo scenario perfetto per una cerimonia civile o simbolica all’ombra di alberi secolari o diventare il romantico set di un ricevimento di matrimonio all’aperto.


sposarsi sui colli euganei nel dolce abbraccio della natura
Per chi desidera un matrimonio romantico immerso nella natura di boschi, vigneti e uliveti, l’oasi naturale dei Colli Euganei è la destinazione perfetta.
A pochi chilometri da Venezia, questa è una terra che offre splendidi paesaggi naturalistici: pittoreschi villaggi, antiche abbazie, cantine, ristoranti tipici e vecchie case nobiliari.
Le ville venete, i castelli e le antiche case coloniche circondate da campi e vigneti possono diventare la cornice ideale per un indimenticabile matrimonio bucolico.
Le ville di questa terra sono incantevoli e di grande pregio artistico: Villa Emo Capodilista, Villa Vescovi e Villa Selvatico, per esempio.
Luoghi caratterizzati da un fascino senza tempo sono il Castello Catajo e il Castello di Lispida, maestose dimore circondate da un parco secolare e splendidi giardini.
Destinazione ideale per un matrimonio intimo è Arquà Petrarca, un affascinante borgo medievale con antiche case in pietra, vicoli suggestivi e piccole taverne. Qui, dove un tempo il poeta Francesco Petrarca cantava l’amore per la sua Laura, possiamo organizzare un suggestivo matrimonio inebriato dal profumo delle orchidee selvatiche e delle ginestre.
